DETERMINA
1) DI DARE ATTO CHE quanto indicato in premessa costituisce parte integrante del presente provvedimento;
2) DI NOMINARE vincitore della selezione pubblica per titoli e colloquio per il conferimento di 1 incarico di Funzionario esperto in MATERIA DI SUPPORTO E PROGETTAZIONE TECNICA, ESECUZIONE DI OPERE E INTERVENTI PUBBLICI E GESTIONE DEI PROCEDIMENTI LEGATI ALLA LORO REALIZZAZIONE (FT) nell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR – profilo junior il dott. GIORGIO ROSARIO ANTONIO PASQUALE, C.F. PSQGGR55T27F052C, P.I. 00349720771, VIA SINNI, N. 6 75023 MONTALBANO JONICO (MT);
3) DI PROCEDERE all’assunzione del necessario impegno di spesa per il pagamento della retribuzione spettante al collaboratore a valere sui fondi assegnati dall’Agenzia per la Coesione, come da Circolare n. 15001 del 19 luglio 2022, acquisita in atti, dalla quale risulta che il Comune di Roccanova risulta ente beneficiario dell’importo di € 115.098,69 per la stipula di un contratto di collaborazione ex art. 7, commi 6 e 6 bis del D. Lgs. 165/2001 per l’espletamento di funzioni di gestione, nell’ambito degli interventi del PNRR, per la durata di tre anni;
4) DI PRENDERE ATTO CHE è stato precisato che l’Agenzia per la Coesione Territoriale, al ricevimento del contratto di collaborazione trasferirà alle Amministrazioni destinatarie l’importo a copertura dei costi del primo anno di contratto;
5) DI CONFERIRE pertanto un incarico di collaborazione autonoma occasionale al dott. GIORGIO ROSARIO ANTONIO PASQUALE, vincitore della selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione professionale quale Funzionario esperto in MATERIA DI SUPPORTO E PROGETTAZIONE TECNICA, ESECUZIONE DI OPERE E INTERVENTI PUBBLICI E GESTIONE DEI PROCEDIMENTI LEGATI ALLA LORO REALIZZAZIONE (FT), ai sensi dell’art. 7 comma 6 del d.lgs 165/2001 e secondo lo schema indicato nella Circolare prot. n.15001 del 19/07/2022 dell’Agenzia per la Coesione Territoriale;
6) DI DARE ATTO CHE:
ai fini della stipula del contratto sarà richiesta al contraente la presentazione di una dichiarazione attestante l’insussistenza di cause di incompatibilità, inconferibilità e conflitto di interesse nonché altre eventuali adempimenti previsti dalla normativa vigente al momento del conferimento dell’incarico; nei casi previsti dalla normativa vigente in materia di pubblico impiego, laddove il vincitore sia dipendente della pubblica amministrazione, l’incarico, ai sensi dell’art. 53, comma 8, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i., non potrà essere conferito senza la previa autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza; la stipula del contratto e l’efficacia dello stesso sono soggette alla disciplina vigente in materia di pubblicità degli
incarichi;
l’incarico di lavoro autonomo avrà durata di mesi 36 decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto;
la soglia massima della remunerazione ed il numero massimo di giornate lavorative sono fissati nei limiti di quanto stabilito dal regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo, di cui al decreto del direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, n. 107, in data 8 giugno 2018, e segnatamente:
Profilo | Importo omnicomprensivo massimo |
Costo singola giornata
|
Cassa previdenziale/rivalsa | IVA | Costo totale lordo singola giornata | Numero massimo giornate |
JUNIOR | €38.366,23 | €150,00 | €6,00 | €34,32 | €190,32 | 201 |
Il compenso verrà corrisposto con cadenza mensile.
7) DI IMPEGNARE, per il conferimento dell’incarico di cui sopra, la somma complessiva di € 115.098,69 sul bilancio pluriennale 2023-2025 al capitolo di uscita n. 13020.3 “PNRR PROFILI PROFESSIONALI FT e FG” così come segue:
- € 38.366,23 Cap 13020.3 esercizio 2023;
- € 38.366,23 Cap. 13020.3 esercizio 2024;
- € 38.366,23 Cap. 13020.3 esercizio 2025;
7) DI TRASMETTERE l’incarico, una volta stipulato: all’Agenzia per la Coesione Territoriale, la quale al ricevimento del contratto di collaborazione trasferirà alle Amministrazioni destinatarie l’importo a copertura dei costi del primo anno di contratto;
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, per l'inserimento nell'anagrafe delle prestazioni degli incarichi, come previsto dal decreto trasparenza, così come modificato dal D. Lgs. n. 97/2016.
8) DI ATTESTARE:
che l’istruttoria preordinata alla adozione del presente atto si è conclusa favorevolmente; la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l’art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000”;
che non sussistono situazioni di conflitto di interessi, anche potenziale, con interessi personali del sottoscritto responsabile;
ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del D. Lgs. 267/2000, che il programma dei pagamenti conseguenti al presente atto, è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole del patto di stabilità interno;
9) DI PUBBLICARE il presente provvedimento sul sito istituzionale del Comune di Roccanova (https://www.comune.roccanova.pz.it/) e segnatamente:
a) all’albo pretorio on line;
b) sull’home page;
c) nell’amministrazione trasparente - sezione “Bandi di concorso”.
10) DI DISPORRE la successiva pubblicazione dell’incarico secondo le forme di pubblicità prescritte dalla legge ed in particolare dal D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e ss.mm.ii. e dall’art. 53, comma 14, del D. Lgs. n. 165/ 2001 e ss.mm.ii..