Avviso agli stakeholders per l’adozione del nuovo codice di comportamento dei dipendenti comunali

Tipologia: Altra tipologia
Procedura aperta al fine di acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del Codice

UFFICIO DI SEGRETERIA

AVVISO PUBBLICO
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI
(Art. 54, comma 5, D.Lgs. n. 165/2001)

Ai sensi dell’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 così come sostituito dall'articolo 1, comma 44, della legge 6 novembre 2012, n. 190 e successivamente modificato dall’art. 4, comma 1, D.L. 30 aprile 2022, n. 36, e dell’art. 1, comma 2, del Codice di comportamento generale, approvato con D.P.R. n. 62 del 16/04/2013, come modificato e integrato con D.P.R. n. 81 del 13/06/2023 e ss.mm.ii., tenuto conto delle linee guida CIVIT - ANAC formulate con delibera n. 177 del 19/02/2020, questa Amministrazione sta predisponendo il proprio Codice di comportamento alla cui osservanza sono tenuti i Responsabili e i dipendenti dell’Ente, nonché, per quanto compatibile, tutti i collaboratori o consulenti, con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e i collaboratori, a qualsiasi titolo, di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere nei confronti dell’Amministrazione.
Al fine di garantire la massima partecipazione dei soggetti interessati viene attivata la presente procedura aperta al fine di acquisire eventuali proposte e osservazioni in merito alla stesura del predetto Codice.
Si invitano pertanto le Organizzazioni Sindacali Rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi o, in generale, tutti i soggetti che operano per conto del Comune o che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 28/09/2023 le proprie proposte ed osservazioni in merito all’ipotesi di Codice di comportamento, utilizzando esclusivamente l’allegato modello, che viene pubblicato unitamente al presente avviso, nella sezione Amministrazione Trasparente, sotto sezione di I° livello Disposizione Generali, sottosezione di II° livello Atti generali,.
Lo stesso potrà essere inviato al Comune con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta al Comune – Ufficio Protocollo, nei seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00; di pomeriggio il martedì ed il giovedì dalle 15:30 alle 18:30;
- mediante servizio postale al seguente indirizzo: Comune di Roccanova, Via Bendini 2, cap 85010 (PZ);
- mediante Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo PEC del Comune: serv.aagg-demografici@pec.comuneroccanova.it;
- mediante fax al seguente numero: 0973 833048;
Delle proposte e delle osservazioni pervenute si terrà conto nella relazione illustrativa di accompagnamento del codice.
Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Unità Personale e Relazioni Sindacali: Ufficio Segreteria e Affari Generali.
Ringraziando anticipatamente per la collaborazione, si porgono cordiali saluti.

Roccanova, 13/09/2023

IL RESPONSABILE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
DOTT. SSA CLAUDIA DE GIORGIO

In allegato l'ipotesi di codice comportamentale e il modulo per le proposte.

Documenti