Descrizione
Anche Il Palazzo Mendaia è stato dichiarato “vincolo monumentale” sempre con decreto del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali del 31 maggio 1995, ai sensi della legge 1° giugno 1089, n. 1039. “In posizione preminente nell’abitato del centro storico, in corso Dante, costituisce un interessante episodio dell’architettura del XVIII secolo.Dotato di impianto irregolare su tre livelli con andamento discontinuo presenta il parametro in muratura di pietrame ad intonaco grigio con caratterizzazione di sobrietà cromatica che espressamente rievoca l’edilizia gentilizia d’epoca. Una rigorosa essenzialità definisce di certo l’edificio che sul fronte si adorna di un sobrio portale d’ingresso con eleganti volute che esprime comunque una lapalissiana e maggiore rappresentatività...”. “Coerente con l’immagine di facciata appare la definizione del portone d’ingresso decisamente semplice e severo mentre è fatta salva l’eleganza formale delle altre luci e delle componenti decorative che confermano l’adozione di un metodo costruttivo ispirato, con ogni probabilità, a quel principio basilare di sobria eleganza, espressione certa di una volontà che non ha inteso lasciare nulla al caso o d’intentato”