Descrizione

Nel territorio comunale si trovano alcune caratteristiche fontane. Tra queste spicca quella di “Carazita”, da poco ristrutturata, che presenta delle particolarità architettoniche e si arricchisce di vari lavatoi. Interessante è anche quella in contrada “San Marco”, nei pressi del cimitero, e quella più moderna in località “Piscicolo”. Particolare rilievo storico riveste la fontana denominata “Acqua del Tasso” che si trova nel bosco comunale “Caliuvo”, che è stata riportata alla luce attraverso un lavoro di decespugliamento e ripulitura di tutta l’area circostante. Si tratta di un ’antica fontana che, tra l’altro, sembra essere stata luogo di ritrovo di numerosi briganti che si nascondevano nel bosco “Caliuvo” per sfuggire alle guardie regie. Comunque, il suo stesso nome rimanda alla presenza, nell’area, di una particolare specie di fauna boschiva: il Tasso, appunto, oggi quasi del tutto scomparso.