L'Evento
TRE GIORNI SO GOOD!
Un viaggio ancora più emozionante e sorprendente
Sta per prendere il via la IV edizione di Cibò. So Good! il Festival dei Sapori d’Italia con un focus sui sapori dell’Appennino.
Gli Appennini rappresentano la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo inestimabile patrimonio, arricchito da una moderna offerta di turismo sostenibile, tradizioni culinarie e natura incontaminata, costituisce l’asse portante della 4° edizione di CIBÒ. So Good!
In questa quarta edizione, oltre a raccontare e promuovere le eccellenze enogastronomiche italiane, con una particolare attenzione ai prodotti dell’area appenninica, vi accompagneremo in un viaggio emozionante attraverso 14 regioni, 44 parchi nazionali e regionali, oltre 14 mila comuni, località termali e sciistiche. Un itinerario entusiasmante alla scoperta degli oltre 350 prodotti DOP, IGP e TIPICI.
Visita il sito: Cibò. So Good! Il Festival dei Sapori d’Italia e delle eccellenze gastronomiche italiane (festivaldeisaporiditalia.it)
Comunicato stampa: Le eccellenze dell'Appennino protagoniste del Festival dei Sapori d'Italia: tre giorni di eventi alla scoperta della ciclovia
Da Venerdì 22 a Domenica 24 Aprile Appennino Bike Tour, la ciclovia dell'Appennino, sarà protagonista a Bologna a Palazzo Re Enzo di Cibò So Good! - Festival dei Sapori d'Italia
Roma, 21 aprile 2022 - L'Appennino rappresenta la spina dorsale della Penisola e la culla della millenaria civiltà italica: questo inestimabile patrimonio, arricchito da una moderna offerta di turismo slow, mobilità sostenibile, tradizioni culinarie e natura, costituisce l’asse portante della 4° edizione di Cibò. So Good! la rassegna enogastronomica, in programma il 22-24 aprile 2022 nella prestigiosa sede di Palazzo Re Enzo a Bologna...Leggi tutto il comunicato stampa
Dove
Palazzo Re Enzo
Piazza del Nettuno, 1 – Bologna
Quando
ORARIO APERTURA
Venerdì 22 aprile 18:00 – 23:00
Sabato 23 aprile 11:00 – 23:00
Domenica 24 aprile 11:00 – 22:00
Entrata libera
Vista la particolare situazione sanitaria si invita ad un comportamento responsabile: si raccomanda di evitare assembramenti, utilizzare la mascherina e in generale seguire tutte le norme per il contenimento della diffusione del contagio covid-19.
Maggiori informazioni sull’obbligo di Certificazione Verde Covid-19 all’interno di Sagre e Fiere sul sito www.dgc.gov.it/web/