Comunicato Stampa: Sauza Cà Coscia

Tipologia: Amministrativa
turismo
Grande partecipazione alla prima edizione dell’evento del 10 settembre per la celebrazione della PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) “Sauza Cà Coscia” a Roccanova.

COMUNICATO STAMPA


Grande partecipazione alla prima edizione dell’evento del 10 settembre per la celebrazione della PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) “Sauza Cà Coscia” a Roccanova. Una giornata all’insegna della convivialità e dello stare insieme dopo due anni di segregazione dovuta alla pandemia. I tanti partecipanti hanno avuto la possibilità di assaporare un primo piatto di “Sardolle condite con la Sauza Cà Coscia“ abbinato, secondo il gusto e il palato di ognuno, con un calice di vino rosso, rosè o bianco “Grottino di Roccanova DOP”. Inoltre i convivianti hanno assaggiato anche le tipiche bruschette condite con olio di oliva (EVO) prodotto dalle aziende olivicole locali e la famosa “Cullura con frittata di peperoni” un tipico panino legato alla cultura contadina roccanovese che i braccianti consumavano nella pausa di lavoro nei campi. Il clima fresco e gradevole ha premiato gli organizzatori, le aziende vitivinicole e olivicole, gli operatori economici e le associazioni locali che hanno contributo con l’Amministrazione Comunale alla riuscita dell’evento. Infine il concerto di ACCIPITER, evento collocato nel F.A.Me Festival Appennino Mediterraneo riconosciuto dal Ministero della Cultura, una band di musica folk-rock-funk di Accettura che con la sua musica empatica e coinvolgente ha trascinato i tanti ragazzi roccanovesi e non in un ballo collettivo fino a notte fonda.
I “Roccanovini”, abitanti enogastronomici roccanovesi, hanno apprezzato le bellezze del borgo storico e la calorosa accoglienza delle famiglie roccanovesi.
I circa 1500 partecipanti si sono immersi nella roccanovesità dell’evento. I numeri hanno fatto registrare circa 2,5mila ticket di degustazione del Grottino di Roccanova DOP e negli stand gastronomici. A questi numeri si aggiungono i positivi risultati alimentati dalle attività di comunicazione della Fondazione Appenino e connesse alla promozione della cultura e delle tradizioni locali. Grazie soprattutto ai canali digitali del progetto di marketing territoriale “Il Roccanovino”, oggi divenuto principale strumento di promozione del Convivium e del brand Grottino di Roccanova DOP. Negli ultimi 20 giorni prima dell’evento i contenuti hanno raggiunto una copertura di circa centomila persone tra i profili Instagram e Facebook, acquisendo circa quattrocentocinquanta nuovi contatti che seguono le attività.
Il Sindaco ringrazia la Fondazione Appenino, il ristorante “La Villetta” di Pasquale APPELLA, le aziende, gli operatori economici e le associazioni locali che hanno costruito con il Comune l’evento condividendo ogni singolo passo e spendendosi per la buona riuscita dell’iniziativa.
Arrivederci al 10 settembre 2023 con la seconda edizione di Sauza Cà Coscia Roccanova.


Roccanova, 12 settembre 2022

IL SINDACO (Dott. ROCCO GRECO)

Documenti